Area riservata

L'e-commerce di chi ama il fuoco in tutte le sue forme

Supporto clienti - Password dimenticata?
0 prodotti
nel carrello
Facebook Twitter Twitter Google Plus

La magia del fuoco ovunque

In vista degli ultimi sviluppi in campo di ecologia e sostenibilita' ambientale una soluzione comoda e senz'altro ecologica ci e' data dai caminetti alimentati con bioetanolo, combustibile in forma liquida di origine vegetale che non rilascia negli ambienti domestici nè fumi nè odori.


Camini alimentati con bioetanolo Utilizzare l'alcool etilico per riscaldare l'ambiente non è un’esperienza nuova, già agli inizi del ‘900 si utilizzava questo liquido infiammabile, ricavato dalle vinacce, per riscaldare l'ambiente e gli alimenti.


Tale combustibile, divenuto sempre più presente nelle nostre abitazioni è di origine vegetale si ottiene o per fermentazione di prodotti agricoli zuccherini, come barbabietole, cereali, sorgo, canna da zucchero, o delle biomasse.


Per questo motivo bruciando produce una quantità estremamente bassa di anidride carbonica pari a quella che la pianta, da cui è stato prodotto, ha assorbito durante la sua crescita.


Anche se il potere calorifero non è estremamente elevato, si parla sempre, però di un incremento di circa 15° C ogni ora per ambienti di 60 mq, i vantaggi per l’utilizzo di tale sistema di riscaldamento sono tanti.

Camini alimentati con bioetanolo design
 Il bioetanolo si accende facilmente, brucia in modo pulito ed inodore senza le fastidiose conseguenze della pulizia della cenere, non produce fumi, non necessita di alcun elemento di tiraggio come canne fumarie, di conseguenza è semplice da installare, può bruciare liberamente nella stanza senza la necessità di grandi areazioni.


Inoltre il combustibile è contenuto in pratiche bottiglie facilmente conservabili e molto maneggevoli eliminando così il fastidioso problema della legna, sia per gli spazi, non abbiamo più bisogno di cantine, cosa sempre più rara in città, sia per il peso.


Dopo aver esaminato quali possono essere gli elementi puramente pratici legati a questo tipo di riscaldamento, è bene rilevare che il design la fa da padrone nella realizzazione dei caminetti alimentati con tale combustibile.


Numerose e sempre più evolute sono le forme che caratterizzano questi caminetti, dai design anni ’60 ad elementi alti 40 cm e larghi 30 cm che possono essere facilmente trasportati in ogni angolo della casa, oppure addirittura elementi collocabili sospesi a parete. Camini alimentati con bioetanolo


Anche i prezzi di questi caminetti variano a seconda dello stile e delle dimensioni, possiamo trovare piccoli elementi di arredo da 60-70 euro per passare a veri e propri caminetti dal valore di 1000-2000 euro a salire.


 Da tenere sempre presente, oltre al lato ecologico importantissimo, è l’estrema facilita d’installazione, che per alcuni elementi è praticamente nulla ed il tocco di novità e colore che donano ai nostri ambienti.